
Progettazione e Simulazione linee
Le fasi della progettazione sono:
Fase 1: esplorazione
- definizione dei requisiti di progetto
- definizione degli obiettivi e pianificazione delle attività
- ricerche di mercato
- indagine sulla concorrenza, sulle tecnologie di produzione
- analisi economiche
- previsione dei costi e degli investimenti
- analisi dell'ambiente
- normativa e brevetti
- analisi dell'utente
- caratteristiche degli utenti primari, vincoli di carattere ergonomico
Fase 2: ideazione
- pre-studi
- produzione modelli di studio
Fase 3: progettazione
- individuazione della migliori proposte
- ingegnerizzazione
- definizione dei dettagli tecnici nel rispetto del budget disponibile
- verifica della rispondenza ai requisiti
- analisi funzionali
Fase 4: produzione
- disegni costruttivi
- installazione
- assistenza collaudo
Fase 1: esplorazione
- definizione dei requisiti di progetto
- definizione degli obiettivi e pianificazione delle attività
- ricerche di mercato
- indagine sulla concorrenza, sulle tecnologie di produzione
- analisi economiche
- previsione dei costi e degli investimenti
- analisi dell'ambiente
- normativa e brevetti
- analisi dell'utente
- caratteristiche degli utenti primari, vincoli di carattere ergonomico
Fase 2: ideazione
- pre-studi
- produzione modelli di studio
Fase 3: progettazione
- individuazione della migliori proposte
- ingegnerizzazione
- definizione dei dettagli tecnici nel rispetto del budget disponibile
- verifica della rispondenza ai requisiti
- analisi funzionali
Fase 4: produzione
- disegni costruttivi
- installazione
- assistenza collaudo

Ingegnerizzazione Processi Produttivi
Una volta individuate e capite le esigenze del Cliente, la realtà del suo mercato ed assimilato il proprio modo di lavorare, occorre calarsi nella
sua realtà per fornire delle soluzioni adatte alle sue esigenze. La soluzione sarà il frutto di decisioni comuni col cliente, successivamente si
procede alla realizzazione completa del progetto, tenendo conto e rispettando le normative vigenti, con la produzione dei disegni costruttivi e di tutta la documentazione necessaria per la produzione e la messa in commercio del progetto.

Ingegneria gestionale del progetto
Sinergia Srl si avvale di un team di persone altamente qualificate allo scopo di offrire uno studio degli aspetti organizzativi, operativi e tecnici nelle varie
applicazioni dell'industria. Le principali attività svolte dai laureati in questa materia possono comprendere: l’analisi dei costi e delle prestazioni di singoli
dipendenti, squadre di lavoro o reparti; il controllo della qualità e della sicurezza dei processi aziendali; il controllo di gestione e la pianificazione;
la gestione progetti innovativi; la progettazione e la ristrutturazione di settori o reparti dell’impresa, così come progettare, pianificare e gestire singoli
processi nelle organizzazioni; l’analisi della convenienza delle diverse opportunità di investimento o di finanziamento dell’impresa;
lo studio dei mercati di approvvigionamento e di sbocco dell’impresa; la progettazione e la gestione dei processi produttivi e dei sistemi logistici integrati;
l’approvvigionamento dei materiali e le scelte di outsourcing; l’automazione dei sistemi di produzione; la scelta delle tecnologie e la loro integrazione;
l’innovazione di prodotto e di servizio; la progettazione e la gestione dei flussi di informazioni e dei sistemi informativi integrati;
la reingegnerizzazione dei processi intra e inter-organizzativi.

Analisi flusso materiali
Sinergia Srl è in grado di effettuare l'analisi e progettazione dei flussi fisici ed informativi di un’azienda di processo. Dopo una breve introduzione ai
processi aziendali viene descritto l’approccio metodologico adottato per la mappatura e l’analisi dei flussi con lo scopo di definirne i costi e le criticità.
A valle dell’individuazione delle criticità viene svolta la progettazione di una soluzione nell’ottica di valorizzare l’esistente ed inserire alcune innovazioni
strutturali ed organizzative in grado di bilanciare il peso economico dell’attività sul processo.

Documentazioni e direzione lavori
Sinergia Srl annovera tra le sue risorse la figura professionale del Direttore dei Lavori da fornire al committente, in base alle opere da eseguire e al titolo
professionale richiesto dalle normative vigenti per l'esecuzione di tali opere con lo scopo di seguire l'andamento regolare del cantiere. Principalmente
il Direttore dei Lavori ha il ruolo di dirigere una o più persone nell'esecuzione di specifiche opere volte a realizzare un progetto preventivamente approvato
da un committente ed eventualmente approvato anche dalla Pubblica Amministrazione se soggetto a norme di legge vigenti; Il Direttore dei Lavori ha il compito della
redazione dello stato avanzamento lavori o, se redatti dall'impresa costruttrice, il controllo e l'avallo di questi ultimi; della vidimazione di eventuali modifiche
tecniche migliorative del progetto; della verifica della corretta esecuzione dei lavori; della stesura dei verbali di riunione e di eventuali ordini di servizio;
dei rapporti di audit di cantiere, eseguiti personalmente o affidati a terzi; del rilascio di certificati come quelli di corretta posa in opera, di corretta
esecuzione dei lavori o altri previsti dalla legge.

Costruzioni e prefabbricazioni
Sinergia Srl è in grado di realizzare i diversi elementi di una costruzione sul luogo o in stabilimento e successivamente assemblarli tra loro costituendo il
prodotto finito.

Installazioni di impianti
Sinergia Srl oltre a progettare l'impianto, realizzando eventuali rappresentazioni grafiche dello stesso, realizza gli interventi preliminari per l'installazione
del nuovo impianto, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro, rimuovendo se necessario l'impianto preesistente ed eseguendo le tracciature
del nuovo. Esegue l'installazione dei diversi componenti meccanici dell'impianto, provvedendo al posizionamento delle canaline e dei corrugati e all'inserimento dei
fili e dei quadri elettrici, predisponendo le eventuali tecnologie automatizzate e realizzando, infine, la cablatura dell'impianto e l'allacciamento alla rete elettrica.
Esegue la verifica e il collaudo del nuovo impianto realizzato, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore.

Manutenzioni Programmate, Ordinarie e Straordinarie
Sinergia Srl esegue la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità.
Per manutenzione e assistenza ordinaria intendiamo tutti gli interventi frequenti necessari per mantenere a regime ottimale gli impianti stabilendo una presenza
continuativa in produzione per un periodo di tempo deciso dal cliente.La manutenzione ed assistenza straordinaria è una manutenzione più approfondita e incisiva
effettuata nelle aziende e officine in seguito a una programmazione della manutenzione o durante la chiusura delle aziende.

Certificazioni di reti ed Impianti
Sinergia Srl verifica che l’impianto realizzato risponda a determinati requisiti in base allo standard di riferimento.È importante assicurarsi che l’impianto
risponda ai requisiti di legge, poiché le “apparecchiature di rete” sono costruite per erogare le loro prestazioni su cablaggi standard. Vale a dire che sono
state progettate ipotizzando di essere collegate con cavi e sistemi caratterizzati dai parametri elettrici statici e dinamici come descritti nei testi di legge
ufficiali. Questo è fondamentale per poter garantire il continuo funzionamento dell’impianto stesso ed evitare inutili carichi di lavoro sulla rete.

Progettazione meccanica, elettrica di linee di produzione automatizzate
Sinergia Srl è in grado di eseguire ogni fase di progettazione meccanica ed elettrica, dalla definizione delle linee guida da rispettare alla
progettazione di singole parti o allo studio di fattibilità.
La capacità progettuale si realizza nella produzione di impianti di produzione automatizzati, prevalentemente nel settore automotive,
partendo dalle specifiche del committente che trova in Sinergia Srl un management tecnico esperto. La consolidata esperienza acquisita
sul campo, l'ampia gamma di competenze e le nostre collaudate e versatili metodologie di lavoro, ci permettono oggi di affrontare con grande serenità ogni aspetto dello sviluppo di un progetto nei più diversi settori (packaging, automazione, robotica, grandi e piccoli stoccaggi,
immagazzinamento automatico, automotive).

Implementazione Software gestione linee
Sinergia Srl realizza l'implementazione di software di gestione per seguire le fasi di produzione e informatizzare i flussi operativi per l'intero
ciclo di vita del prodotto stesso: creazione ed identificazione, operazioni di assemblaggio e collaudo, instradamento verso le baie di fine linea.
I moduli software dedicati, tutti con gestione centralizzata ed unificata, tengono sotto controllo gli impianti, le operazioni eseguite in linea ed
i flussi di prodotti finiti e semilavorati.

Simulazione Cicli di produzione
Sinergia Srl è in grado di offrire una simulazione reale con la linea di produzione o l'intera cella che garantisca la fattibilità sia a livello
progettuale che di produzione.

Offline robot programming
Sinergia Srl realizza software di programmazione off-line, ottimizzando completamente l'utilizzo e la flessibilità dei robot per le varie applicazioni
(manipolazione, saldatura a punti, saldatura ad arco,...). Con gli off-line si massimizzano i tempi produttivi dei robot e si riducono i costi di
programmazione, inoltre si definiscono in anticipo le traiettorie che evitano collisioni.

Controllo e Tracciatura Laser Tracker.
L’azienda utilizza strumenti all’avanguardia che permettono l’acquisizione, la misurazione e l’analisi 3D ad alta precisione in diversi settori. Il laser tracker è una macchina di misura a coordinate portatile ed estremamente precisa che consente di costruire prodotti, ottimizzare processi e fornire soluzioni grazie ad una misurazione veloce, semplice e precisa.